Perfette
da regalare ad amici o parenti ma anche per dare quel pizzico
natalizio in più alla vostra casa! Ecco le
piante di Natale:
scegliete la vostra preferita e scoprite tutto quello che c’è da
sapere!

– Stella di Natale: anche se piccolissima non può mancare a Natale. La Stella di Natale era coltivata già da Indios e Aztechi per cui era un fiore simbolo di purezza il cui colore rosso intenso riportava alle gocce di sangue di una dea morta per amore. Ma un’altra è la leggenda messicana più famosa che avvolge la pianta: si dice infatti che molti secoli fa, durante la notte di Natale, in chiesa, una bambina molto povera desiderava mostrare a Gesù il proprio amore, ma non aveva i mezzi per farlo. Una voce però le suggerì di uscire e di raccogliere un fascio di sterpi e erbe che, depositate sull’altare, si trasformarono in meravigliose stelline rosse. La popolarità in Italia è arrivata soltanto due secoli fa, quando venne usata per adornare la Basilica di San Pietro.
– Anthurium: i suoi particolarissimi fiori rossi ne fanno una pianta perfetta da regalare. L' anthurium è una pianta originaria dell'America sub equatoriale che presenta una forma molto particolare. Essa è caratterizzata da una grande foglia a cuore con punta chiamata spata e da una infiorescenza a forma di coda definita spatice. Questa peculiarità estetica associa l'anthurium al cuore e di conseguenza all'amore. Gli antichi greci pensavano che la punta del fiore fosse riconducibile alle frecce di Cupido ovvero a Eros dio dell'amore e al sentimento amoroso. L'anthurium simboleggia quindi i sentimenti come l'amore, la passione e anche l'amicizia. L' anthurium rosso viene regalato nel periodo natalizio come augurio di buone feste.
Nessun commento:
Posta un commento