VERDE TIME by Stefano Tenneroni

Una raccolta di suggerimenti, spunti, idee, curiosità, ricette e tanto altro ancora del mondo del verde

VERDE TIME

VERDE TIME

sabato 29 settembre 2018

VERDE TIME : COSTRUIRE UN LAGHETTO

Prima di procedere con lo scavo è bene assicurarsi se nel luogo prescelto vi sia presenza di tubazioni. È importante pure non scavare all’altezza di box o cantine: l’eccessivo peso dei laghetti può provocare fratture nei soffitti sottostanti.
Per la realizzazione del laghetto artificiale ci servirà un telo morbido in PVC e assicurarsi che il telo sia abbastanza più grande rispetto allo scavo (almeno un metro in più).

È consigliabile praticare uno scavo che abbia uno scalino intermedio prima del fondo, dove poter appoggiare le piante acquatiche.
In alternativa al telo in pvc, puoi scegliere delle vasche in plastica rigida, più facili da gestire ma anche molto più costose. I prezzi, in questo caso, partono dai 100 – 150 euro.

Per abbellire il tuo laghetto artificiale fai da te puoi disporre delle pietre e delle anfore lungo tutta la circonferenza ma questo lo farai solo alla fine.
In commercio non mancano vasche da appoggio. Si tratta di laghetti artificiali prefabbricati, rivestiti in legno o materiali simil-legno. Hanno un aspetto naturale e rappresentano una soluzione rapida per chi non vuole affrontare scavi o difficoltà realizzative.
I costi si avvicinano a quelli delle vasche preformate.
Una volta finito lo scavo, bisognerà rivestirlo con il PVC. Copri i bordi dello scavo con della sabbia edile o meglio con della malta.
In previsione delle piogge incessanti bisognerà creare un piccolo canale di scolo in un bordo nascosto del laghetto. Lo scarico del canale dovrà confluire in grondaia o in una zona sabbiosa altamente drenante nelle vicinanze del laghetto.
Riempi lo scavo con acqua corrente. Prima di mettere piante e pesci nel laghetto bisognerà aspettare che si instauri un equilibrio biologico di alghe e microorganismi all’interno dell’acqua.
Per avere sempre acqua pulita, inserisci immediatamente una pompa a ricircolo completa di filtro che rimarrà attiva di giorno per una settimana. Questa operazione servirà a ossigenare l’acqua e a permettere la nascita di una fauna di decomposizione nelle maglie del filtro. Dopo una settimana circa sarà possibile posizionare le piante e successivamente i pesci. Il laghetto artificiale è pronto!





Pubblicato da VERDE TIME by Stefano Tenneroni alle sabato, settembre 29, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

CORSO GARBATELLA CORSO PONTE MILVIO RDE TIME : LA MIMOSA IN VASO

Cerca nel blog

Post più popolari

  • QUALE PIANTE METTERE VICINO ALLE ROSE
    Scegliete piante che abbiano le stesse esigenze delle rose: esposizione, richiesta idrica, terreno e nutrizione. Per ottenere un panoram...
  • ERBE AROMATICHE : TABELLE ABBINAMENTI.....
    Voi conoscete tutti gli abbinamenti delle erbe aromatiche ? NO  e allora mi   sono organizzato e ho preparato per voi una tabella di abb...
  • PIANTE DA APPARTAMENTO RESISTENTI ALLA POCA LUCE
    Tra le  piante da appartamento  resistenti alle scarse condizioni di illuminazione segnalo quelle più diffuse: la Zamia, l’Aspidistra, l...
  • PIANTE GRASSE CON FIORI: LE SPECIE FACILI DA COLTIVARE
    Le piante grasse fiorite non sono affatto rare come pensi, e coltivarle non è difficile. Basta scegliere le specie giuste Echeve...
  • VERDE TIME: PIANTE TAPPEZZANTI DA GIARDINO CONOSCIAMOLE MEGLIO
    Le piante tappezzanti sono una valida alternativa al prato per ricoprire gli angoli difficili del giardino, situazioni in cui il terreno...
  • CURIOSITA' VERDE TIME: LA FACELIA UN FIORE CHE AIUTA LE API
    Phacelia tanacetifolia è una pianta erbacea annuale. È una delle migliori piante mellifere in natura grazie ad un’abbondante e prolungata...
  • LE MIGLIORI PIANTE PORTAFORTUNA
    In occasione di una ricorrenza o, semplicemente, per esprimere il vostro affetto alle persone che più amate, non c'è niente di meglio...
  • CURIOSITA' : MODI NATURALI PER ALLONTANARE LE FORMICHE DALLA PROPRIA ABITAZIONE
    L'origano per essere utilizzato contro le formiche va prima essiccato e poi posizionato, in mucchietti, nelle zone strategiche della ...
  • BUONA PASQUA VERDE TIME......
    Dall'Autore del Blog VERDE TIME i migliori auguri di Buona Pasqua a tutti i lettori
  • BRUSCHETTERIA PAZZA by VERDE TIME
    Che estate è senza bruschette???? Bene, io vi propongo delle salse facilissime, ma supergustose. Salsa al basilico: Ingredien...

Archivio blog

  • ►  2023 (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2022 (359)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2021 (369)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2020 (345)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2019 (287)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (31)
  • ▼  2018 (335)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (33)
    • ▼  settembre (29)
      • VERDE TIME : PIANTE ACQUATICHE DA LAGHETTO
      • VERDE TIME : COSTRUIRE UN LAGHETTO
      • VERDE TIME : IL LAGHETTO
      • VERDE TIME : NOVITA' DAL VIVAIO
      • VERDE TIME : NOVITA' DAL VIVAIO
      • VERDE TIME : RUBRICA NOVITA' DAL VIVAIO
      • VERDE TIME : NOVITA' DAL VIVAIO CICLAMINO DOPPIO
      • VERDE TIME : IL MITO DEI FIORI NERI
      • VERDE TIME TECNICA. LA TALEA FOGLIARE DI BEGONIA
      • VERDE TIME: LA GAZANIA
      • VERDE TIME : LA BORONIA
      • VERDE TIME: Fiori blu per tutte le stagioni Inverno
      • VERDE TIME: Fiori blu per tutte le stagioni Autunno
      • VERDE TIME : Fiori blu per tutte le stagioni Estate
      • VERDE TIME : Fiori blu per tutte le stagioni Prim...
      • VERDE TIME : Fiori a settembre
      • VERDE TIME: Fiori a settembre
      • VERDE TIME RISPONDE: GELSOMINO AMMALATO
      • VERDE TIME RISPONDE : COLTIVAZIONE DEL GELSOMINO
      • VERDE TIME RISPONDE : LA POTATURA DEL GELSOMINO
      • VERDE TIME : FORSE NON TUTTI SANNO CHE.....GLICINE...
      • VERDE TIME RISPONDE: GLI ALBERI COLOR AMETISTA
      • VERDE TIME RISPONDE : LA BUDDLEJA
      • VERDE TIME :LA POTATURA MESE PER MESE
      • VERDE TIME: LE PIANTE DA OMBRA LUMINOSA
      • VERDE TIME IDEE: COME ALLONTANARE I RAGNI IN CASA
      • VERDE TIME IDEE :TRAPPOLA PER VESPE
      • VERDE TIME IDEE: TRAPPOLA PER ZANZARE
      • VERDE TIME:PAPIRO COME COLTIVARLO......
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2017 (393)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2016 (26)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)

Visualizzazioni totali

79,984
Tema Viaggi. Immagini dei temi di TommyIX. Powered by Blogger.