Una raccolta di suggerimenti, spunti, idee, curiosità, ricette e tanto altro ancora del mondo del verde
VERDE TIME
venerdì 19 maggio 2017
LE PIANTE ACQUATICHE
Naturalmente, per realizzare una guardino d’acqua, sono
necessarie piante acquatiche, dette anche idrofite. Le piante acquatiche sono
piante che necessitano della massima irrigazione e per questo sonoadatte a viverecompletamente immerse in acqua. Ce ne sono di svariati tipi, e tutte si adattano bene a
qualsiasi clima, ad esempio:
la lattuga d’acqua (o pistia stratoties), pianta
perenne e galleggiante del tutto simile alla lattuga quindi di un colore verde
acceso e priva di fiori,
il giacinto acquatico(o Eichhornia crassipes), dal
bellissimo fiore blu-viola a fioritura primaverile,
l’ hydrocaris morsus-ranae
(comunemente chiamata morso di rana) che fa piccoli fiori bianchi,
la lemna
minor (o lenticchia d’acqua), una piccolissima foglia ovale o tondeggiante di
un verde intenso,
la salvinia auriculata dalle piccole foglie carnose a lisca
di pesce.
Tra le felci acquatichel’azolla carolinianadalle foglie verde
scuro-rossiccio.
Nessun commento:
Posta un commento